Di fatto, però, esistono dei sistemi per andare e giocare sui siti di scommesse stranieri. Sistemi che aggirano i blocchi. Sul sito di AAMS è possibile consultare quali sono i siti scoperti ed oscurati da AAMS (circa 4000).
Cosa si rischia quando si gioca su un sito straniero? Innanzitutto, si è passibili di una sanzione pecuniaria, che può essere di 1000 volte superiore ad una eventuale vincita. Già l’accesso è un atto di violazione passibile legalmente.
Ovviamente, andando su un sito .com non si ha nessuna tutela legale, commettendo un reato.
Sul fronte monetario i rischi sono molti: si va dal mancato pagamento delle vincite che spesso si registra su questi siti, alle truffe telematiche e per finire, si va incontro alle difficoltà di contattare la piattaforma per controllare il proprio conto gioco.
Tutte affermazioni false. Il massimo che fà l'ex AAMS è oscurare i siti .com (cosa facilmente aggirabile) L'unica norma esistente (tra l'altro prevista senza alcuna sanzione a carico dello scommettitore) è la segnalazione all'ex AAMS che sono obbligati a fare tutti gli operatori finanziari delle transazioni finanziarie verso i .com (tra l'altro norma facilmente aggirabile, basta pagare e prelevare dai .com con strumenti finanziari non italiani
RispondiElimina