(Credit photo)
Dopo la vittoria di Hamilton al Gran Premio di Monza di Formula 1, gara da sempre affascinante e ricca di colpi di scena, proponiamo una analisi delle possibilità di fare trading in uno sport come la Formula 1.
Due sono le possibilità per fare trading: sull’antepost o sulla gara (live).
Trading sull’antepost: bisogna bancare uno dei piloti che occupano i primi tre posti nella classifica mondiale e che, a nostro avviso, avrà maggiori problemi nel prossimo gran premio e, quindi, perderà punti nella corsa al mondiale. Dopo la gara, se il nostro pronostico era azzeccato, la quota del pilota sarà salita e noi possiamo puntarla e vincere.
Trading live: vale più o meno lo stesso discorso fatto in precedenza, ma partendo dalla griglia di partenza. Bisogna bancare uno dei piloti che partirà in prima o seconda fila e che, secondo noi, non vincerà il gran premio. Appena il nostro pronostico si avvera (a seguito di una partenza sbagliata o di un pit-stop problematico), la quota si alzerà e noi dobbiamo puntarla.
Ovviamente, qualora il nostro pronostico non si avverasse, bisognerà essere bravi a spalmare la perdita anche su altri piloti, perchè - ripetiamolo sempre - meglio una piccola perdita sicura che una grande perdita probabile.
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.