La Blue Ox Entertainment ha lanciato una nuova applicazione gratuita dedicata sia al sistema operativo iOS, sia per Android. Il nome? Sidebets!
La prima frase che è possibile trovare sia sull’App Store e sia su Google Play è:”Screw the bookie, bet your friends!”. Parole e musica per tutti gli appassionati di betting exchange. Visto che sarebbe stato illegale creare una piattaforma che utilizzasse soldi reali, Sidebets utilizza una moneta virtuale per far sfidare i propri utenti a colpi di scommesse, con una serie di classifiche in grado di tenere “traccia” dei propri risultati ottenuti. Inoltre è possibile creare dei gruppi (privati o pubblici), per riunire i propri amici o per creare dei campionati.
I numeri sono in continua crescita per questa applicazione e la definitiva consacrazione è arrivata grazie ad un articolo pubblicato sull’edizione online di “Forbes” che si è dedicata al fenomeno del momento. Proprio nello stesso articolo il co-fondatore di questa app, Jon Goldstein, ha spiegato:”Di tutti i download di Sidebets, si finisce per convertire il 10% in utenti attivi (ossia persone che effettuano almeno 1 puntata a settimana). Tra gli utenti attivi, il 10% sono persone assidue (ossia che effettuano almeno 20 puntate a settimana). Abbiamo avuto oltre 40.000 giocate da utenti attivi”.
Le entrate di Sidebets provengono principalmente dagli utenti che decidono di comprare soldi finti, con soldi reali. Un po’ come accade con tantissimi giochi presenti su Facebook. La reputazione è il motore del gioco, visto che si consente di pubblicare sui principali social network i propri risultati, un modo per prendere in giro gli sconfitti e bullarsi per le proprie vittorie. L’App al momento non risulta essere stata tradotta in italia, ma l’esperimento nel complesso lo reputiamo positivo, un modo per attirare coloro che sono più interessati al lato ludico delle scommesse piuttosto che a quello del profitto.
I numeri sono in continua crescita per questa applicazione e la definitiva consacrazione è arrivata grazie ad un articolo pubblicato sull’edizione online di “Forbes” che si è dedicata al fenomeno del momento. Proprio nello stesso articolo il co-fondatore di questa app, Jon Goldstein, ha spiegato:”Di tutti i download di Sidebets, si finisce per convertire il 10% in utenti attivi (ossia persone che effettuano almeno 1 puntata a settimana). Tra gli utenti attivi, il 10% sono persone assidue (ossia che effettuano almeno 20 puntate a settimana). Abbiamo avuto oltre 40.000 giocate da utenti attivi”.
Le entrate di Sidebets provengono principalmente dagli utenti che decidono di comprare soldi finti, con soldi reali. Un po’ come accade con tantissimi giochi presenti su Facebook. La reputazione è il motore del gioco, visto che si consente di pubblicare sui principali social network i propri risultati, un modo per prendere in giro gli sconfitti e bullarsi per le proprie vittorie. L’App al momento non risulta essere stata tradotta in italia, ma l’esperimento nel complesso lo reputiamo positivo, un modo per attirare coloro che sono più interessati al lato ludico delle scommesse piuttosto che a quello del profitto.
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.