Giancarlo Abete, presidente della FIGC a margine della presentazione del libro “il calcio ai tempi dello spread” ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni in merito alla responsabilità oggettiva, principio che tanto sta facendo discutere in questi giorni.
Queste le parole:”La responsabilità oggettiva è prevista nell’ordinamento di Fifa, Uefa e delle principali federazioni nazionali. Poi c’è tutto un lavoro da fare a livello di attenuanti, di attività di prevenzione svolte da parte della società e su questo c’è massima attenzione, massima disponibilità”. Abete ha continuato dicendo:”Non bisogna commettere l’errore di pensare che sia il principio a dover essere azzerato perchè è presente nell’ordinamento internazionale all’interno del quale operiamo. Per quanto, invece, riguarda il rapporto tra l’esistenza di un principio e la dimensione della pena c’è l’impegno del Coni e della Federazione ad analizzarlo a bocce ferme”. Dichiarazioni, queste, che sicuramente non faranno felicissimi i presidenti dei club...
Queste le parole:”La responsabilità oggettiva è prevista nell’ordinamento di Fifa, Uefa e delle principali federazioni nazionali. Poi c’è tutto un lavoro da fare a livello di attenuanti, di attività di prevenzione svolte da parte della società e su questo c’è massima attenzione, massima disponibilità”. Abete ha continuato dicendo:”Non bisogna commettere l’errore di pensare che sia il principio a dover essere azzerato perchè è presente nell’ordinamento internazionale all’interno del quale operiamo. Per quanto, invece, riguarda il rapporto tra l’esistenza di un principio e la dimensione della pena c’è l’impegno del Coni e della Federazione ad analizzarlo a bocce ferme”. Dichiarazioni, queste, che sicuramente non faranno felicissimi i presidenti dei club...
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.