(Credit)
Martedì 18 dicembre si è discusso in Commissione Agricoltura il decreto “Rilancio del comparto ippico per la tutela delle razze equine”.
Il testo affida alla Federazione italiana sport equestri (FISE) le competenze e lo svolgimento dell'attività tecnico-ippica dell'area “sella”, già attribuite all'Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (ASSI), poi soppressa con trasferimento delle funzioni al Ministero delle politiche agricole.
Il testo istituisce l'Unione ippica italiana che ha lo scopo di rilanciare le 'attività ippiche, basandosi sulla riqualificazione etica e sportiva. L’avanzamento dei lavori è lento, ma comunque procede. Si è discusso anche dell’emendamento di Callegari (Lega Nord), ma è stato bocciato. Esso prevedeva che il 50 % delle imposte derivanti dalle attività di raccolta di giochi pubblici effettuate negli ippodromi e dalle scommesse su eventi virtuali fosse destinato al rilancio dell’ippica per il 90% a integrazione del montepremi dell'ippodromo nel quale è stato raccolto il gioco, per il 10% a integrazione del montepremi di prove del circuito classico.
Il comparto dell’ippico si trova in uno stato di sofferenza, sono la riprova le sospensioni delle attività che di volta in volta avvengono nei diversi ippodromi italiani.
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.