L’introduzione di un nuovo gioco deve essere supportata anche da un’adeguata imposizione fiscale. Quest’ultima non può essere troppo elevata, perché c’è il rischio che non sia conveniente per una società includere nel proprio business quel prodotto, in quel determinato paese.
E’ quello che successo per Betfair in Germania. Dopo un’attenta analisi Betfair ha ritenuto improduttivo stare nel mercato del gioco tedesco. Ovviamente questa scelta ha avuto adesso anche delle ripercussioni nel fronte degli investimenti pubblicitari che Betfair aveva già intrapreso. Infatti, Betfair e il Bayer Leverkusen hanno annullato il contratto di sponsorizzazione biennale firmato a giugno scorso. L'accordo prevedeva di far apparire il logo Betfair sui cartelloni di bordo campo e su ognuno dei 30 mila posti della squadra alla BayArena. Inoltre, l'ex giocatore e direttore sportivo della squadra, Rudi Voller, era stato scelto come testimonial dell'operatore.
Betfair e Bayer Leverkusen: nessuna sponsorizzazione
Questi post potrebbero interessarti
Bayer Leverkusen
Commenti
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.