In questi giorni, abbiamo assistito e partecipato un po' tutti al dibattito che si è scatenato intorno alla normativa italiana del betting exchange. C'è chi mostra ottimismo, chi invece pensa che lo scambio scommesse italico sia un fiasco prima ancora di partire. Ma cosa ne pensano all'estero? Qualche giorno fa è apparso un post molto interessante sul Blog di Bet Angel, un software di trading iper-conosciuto nell’ambito del betting exchange. Nell'articolo a cura di Peter Webb, sono state esposte diverse perplessità, prima in senso generico alla normativa (“the legislation looks horrible”), poi l’analisi ha riguardato le singole questioni. In sostanza si tratta di quelle già ampiamente evidenziate da diversi osservatori italiani, riguardanti in particolare la liquidità esclusivamente nazionale e l’impossibilità di puntare sull’ippica (UK o italiana che sia). Infine, un accenno anche alle altre normative, che purtroppo hanno seguito un andamento analogo a quella italiana e al concetto di “libero mercato”.
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.