sabato 29 giugno 2013
Calcioscommesse, Gervasoni e Carobbio patteggiano
venerdì 28 giugno 2013
CLAMOROSO: gare truccate, la Uefa squalifica Besiktas e Fenerbahce.
Ma perchè i due club sono stati squalificati? Le partite in questione sono diverse, svolte sia in campionato, ma anche in coppa di Turchia durante l’arco della stagione 2011. Di questa vicenda ne parlammo già qualche settimana fa, dove arrivammo ad ipotizzare l’esclusione dei due club. Avevamo visto lungo.
I due club, comunque, non ci stanno ed hanno annunciato ricorso. Ultimo disperato tentativo per evitare una squalifica che comporterebbe danni inauditi sotto il profilo economico e d’immagine.
giovedì 27 giugno 2013
Calcioscommesse? C’entra sempre. Anche quando non c’entra.
Bene, ora avete letto questa notizia? Come direbbe il politico Tonino Di Pietro: “ma che c’azzecca" il calcioscommesse con l’evasione fiscale e le fatture false fatte dai procuratori dei calciatori?
Note agenzie di stampa specialistica parlano di calcioscommesse senza distinguo per qualsiasi indagine riguardante il mondo del calcio…e questa è a nostro avviso fare cattiva informazione che genera molta confusione. Più attenzione, please!
martedì 25 giugno 2013
Dove si gioca di più? Ecco un'interessante infografica.
Nel 2012 il settore dei giochi ha raccolto 58 miliardi di dollari. Con un podio formato da due Paesi europei ed uno asiatico. Sul gradino più basso abbiamo la Francia con una raccolta totale di 4 miliardi. Medaglia d’argento va alla Gran Bretagna (6 miliardi ca.) ed infine oro al Giappone con 13 miliardi ca., cioè più di Francia e Gran Bretagna messe insieme. In generale, si gioca soprattutto in Europa (41%) e poi in Asia (39%).
La raccolta maggiore di gioco si è avuta in quattro segmenti: le lotterie (28,7%), i giochi da casinò (26,9%), le slot (21,8%) e il betting (13,8%).
Sempre maggiore rilevanza ha il gioco online con il 32% della raccolta totale. La previsione per i prossimi anni? Crescita del 20,5% entro il 2016.
domenica 23 giugno 2013
Partite truccate: 8 assoluzioni nel filone di Napoli.
Il PM inizialmente aveva chiesto la prescrizione, ma il giudice ha stabilito l’assoluzione poichè “i fatti non sussistono”.
In particolare, l’accusa nei confronti di Bettarini, era quella di aver combinato Sampdoria-Modena del 25 aprile 2004, dove vi erano stati contatti sospetti con l’allora centrocampista del Modena, Antonio Marasco. La partita, per la cronaca, terminò 1-0 per i gialloblu.
Si conclude, dunque, un’altra vicenda controversa per il calcio italiano. Ne sentivamo proprio il bisogno.
sabato 22 giugno 2013
+ gioco - compulsivo
Di ludopatia se ne parla anche in Francia dove saranno presentate a breve le norme che prevedono maggiori poteri all’Arjel, che potrà bloccare tutti i siti illegali di slot online e casinò, mentre oggi la competenza è limitata ai giochi regolarizzati (poker, scommesse sportive ed ippiche). Le nuove norme prevederanno anche maggiori sanzioni per chi viola la normativa in materia di giochi. Il ministro del Bilancio Bernard Cazeneuve ha spiegato che le nuove norme hanno come obiettivo la protezione dei giocatori e la lotta alla dipendenza da gioco.
giovedì 20 giugno 2013
Cina-Tailandia 1-5: sospetta combine.
Nella giornata di sabato 15 giugno la Cina ha disputato un’amichevole contro la Tailandia. Risultato finale 1-5. La partita è finita nell’occhio del ciclone perchè sospettata di essere stata venduta. La stampa locale ha sollevato un polverone accusando la squadra di scarso impegno, poca voglia di vincere e di aver venduto il match. In particolare, è stato notato che i bookmakers di Macauslot, un portale di gioco con sede a Macao, avrebbero smesso di bancare la partita appena un minuto prima del primo dei cinque goal dei tailandesi. Motivazione ufficiale: problemi tecnici. Ma c’è anche un’altra ipotesi: quella dell’ammutinamento nei confronti di Camacho. Lo spagnolo, nonostante un ricchissimo contratto da 2,8 milioni di euro a stagione, non è stato in grado di condurre la nazionale asiatica ai mondiali in Brasile del 2014. Il periodo che sta vivendo il calcio cinese è tra i peggiori della storia ed è concreta la possibilità di una debacle voluta al fine di mandar via il tecnico. Voi a quale delle due ipotesi credete?
martedì 18 giugno 2013
Calvi (Better):”Il ruolo di Lottomatica sul betting exchange in fase di definizione”
lunedì 17 giugno 2013
Ora è di scena il Tenniscommesse!
sabato 15 giugno 2013
Intervista a Loris Borgese, fondatore di Betplanning!
Betting Trader:”Descrivi il progetto "Betplanning". Come è nato? Quali sono gli obiettivi?”
Loris Borgese:”Betplanning nasce come progetto di ricerca volto alla pianificazione delle scommesse sportive e all'analisi del rischio. A tale scopo offre tecnologie e metodologie innovative di supporto al gaming online per cui, attraverso l'accesso al sito web, l'utenza avrà a disposizione nuovi strumenti di gestione e calcolo delle proprie scelte di gioco. Caratteristica principale del progetto è la possibilità di inserire un piano di gioco che, mettendo in relazione le scelte dello scommettitore, permette di valutare eventuali surebets (scommesse sicure).
Tra le principali funzionalita' vi sono l'inserimento di scommesse di copertura volte al calcolo delle surebets, la visualizzazione simultanea delle scommesse inserite e l'analisi istantanea del rischio ad esse associato, procedure che permettono la gestione e l'aggiornamento dei propri conti gioco, l'accesso alle statistiche pronostici, l'integrazione con il nuovo metodo di gioco denominato Betting Exchange di prossima regolamentazione in Italia.
Non e' una piattaforma in cui scommettere quindi, ma un software di pianificazione che mira ad analizzare e valutare le scelte di gioco rendendo l'utente consapevole del rischio delle proprie azioni. I risultati ottenibili attraverso l'utilizzo di Betplanning, come l'acquisizione della consapevolezza e della completa padronanza del proprio gioco, sono aspetti da non sottovalutare considerando gli allarmanti dati relativi al fenomeno della ludopatia in Italia.
Noi desideriamo offrire un valido aiuto allo scommettitore rendendo disponibile, gratuitamente, un software utile a non buttare via i propri soldi.”
Betting Trader:”Quali sono i progetti per il futuro? Sono in programma nuove implementazioni?”
Loris Borgese:”Betplanning è un lavoro in continua evoluzione che si propone di soddisfare al meglio le esigenze dello scommettitore, accompagnandolo il più possibile nelle diverse fasi di cui si compone il suo gioco. Proprio per questo, attualmente, sono in fase di sviluppo nuovi servizi/strumenti tra i quali l'implementazione delle statistiche dei campionati di calcio che permetteranno il calcolo del Valuebet.
Pertanto, collegandosi al nostro sito, l'utente avrà a disposizione sia informazioni che mezzi tecnici per pianificare il suo gioco nel modo più produttivo.”
Betting Trader:”In futuro, esisteranno delle funzionalità premium, riservate cioè esclusivamente ai sottoscrittori di un "abbonamento a pagamento"?"
Loris Borgese:”Betplanning è un progetto del tutto gratuito e, per quanto possibile, noi intendiamo mantenere invariata nel tempo la nostra politica.
Ad oggi l'applicativo e' autofinanziato, ma speriamo, alla luce di eventuali accordi di tipo ADV con aziende terze, di ammortizzare le spese e di finanziare la realizzazione di nuove e potenti features.”
Betting Trader:”Cosa pensi delle caratteristiche del betting exchange in Italia? La liquidità nazionale rappresenterà un freno?”
Loris Borgese:”Seppure la scelta di vincolare il betting exchange alla sola liquidità nazionale rappresenti certamente un limite alle potenzialità del sistema di gioco, noi confidiamo nel fatto che, grazie anche all'utilizzo del nostro applicativo, gli scommettitori italiani possano apprendere il nuovo metodo del "Punta e Banca" e scoprire gli eventuali rischi e/o opportunità di gioco che questo offre, dando vita così ad una corposa comunità di betting traders.”
Betting Trader:”Credi che sarà possibile operare dall'Italia legalmente sulle piattaforme di betting exchange entro fine 2013?”
Loris Borgese:”Attendiamo con fiducia la legalizzazione del betting exchange prevista a breve nel nostro paese, in quanto riteniamo che sia sempre preferibile regolamentare con leggi certe piuttosto che arricchire gli altri paesi attraverso eventuali comportamenti illeciti dei traders made in italy.”
Betting Trader:”Un saluto finale a tutta la comunità di betting traders italiani.”
Loris Borgese:”Come già descritto, il nostro progetto è un cantiere sempre aperto in cui tantissimo lavoro è già stato fatto, ma tanto altro è ancora da fare, pertanto vi invitiamo tutti a tenervi aggiornati sull'evoluzione del software.
Restiamo sempre disponibili a ricevere vostri suggerimenti e/o consigli e inviamo a tutti voi un
grande in bocca al lupo e ...buona pianificazione!”
venerdì 14 giugno 2013
Paddy Power bluffato da Tevez?
Notizia ritenuta dal bookmaker irlandese praticamente sicura, tanto che ha deciso di pagare in Inghilterra in anticipo le scommesse, in gergo si parla di early pay out.
Già stavano festeggiando i tifosi juventini che oggi è arrivata una notizia, si legge dal sito dell’Agicos: “Svolta nel caso Carlos Tevez. La Juventus, attraverso le parole del proprio uomo-mercato Giuseppe Marotta fa sapere che la società bianconera non parteciperà ad aste per l' "Apache" del Manchester City ed il Milan, forte del legame tra Galliani e l'entourage di Tevez, è pronto a portare a casa l'attaccante argentino. Le ultime novità nella trattativa-Tevez hanno spinto i bookmaker ad eliminare la Juventus dalla corsa all'ex idolo del Corinthians facendo crollare a 2.25 la quota relativa al passaggio di Tevez al Milan”
Quindi, da quando era data per certa la cessione si è passati ad eliminare la Juventus dalla corsa?!
Ora si attende qualche comunicazione da parte di Paddy Power, ma comunque andrà, sarà stata una bella pubblicità per il noto bookmaker. Come dice qualcuno: nel bene o nel male, l'importante è che se ne parli...
giovedì 13 giugno 2013
Calcioscommesse, il 4 luglio il via al processo.
Ricordiamo i provvedimenti nel dettaglio:
In merito alla gara Bari-Treviso dell’11 maggio 2008 sono stati deferiti 11 tesserati (Belmonte, Bonanni, Esposito, Ganci, Gillet, Lanzafame, Rajcic, Santoruvo, Spadavecchia, Strambelli e Pianu) “per avere posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato” e altri 8 (Cavalli, Donda, Galasso, Gazzi, Ladino, Marchese, Masiello A., Stellini) per omessa denuncia.
In relazione alla gara Salernitana-Bari del 23 maggio 2009 sono stati deferiti 19 tesserati (Esposito, Stellini, Santoni, Masiello A., Lanzafame, Gillet, De Vezze, Guberti, Kutuzov, Parisi, Galasso, Bonomi, Caputo, Colombo, Bianco, Edusei, Fusco, Ganci, D’Angelo) “per avere posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato” e 2 (Gazzi e Barreto) per omessa denuncia. Deferito anche il Bari a titolo di responsabilità oggettiva per gli addebiti contestati ai propri tesserati nelle due gare in oggetto.
mercoledì 12 giugno 2013
Partite combinate, anche la Turchia sotto osservazione
L’Uefa avrebbe tenuto sotto osservazione molte partite del campionato turco, in particolare quelle che vedevano coinvolte il Besiktas e il Fenerbahce, due delle tre squadre più famose e premiate di Turchia. L’Ispettorato Disciplinare dell’Uefa avrebbe consegnato i rapporti all’Organo di Controllo e Disciplina della Federazione europea. Sotto osservazione vi sarebbero varie partite di campionato, e addirittura anche la finale di Coppa di Turchia del 2011. I due club rischiano grosso, sia in ambito nazionale che in ambito internazionale (è possibile l’esclusione dalle competizioni europee).
I due casi verranno esaminati e discussi il 21 e 22 giugno.
martedì 11 giugno 2013
Betfair partner della Tasmanian Summer Racing Carnival
lunedì 10 giugno 2013
Cosa fa Floyd Mayweather quando non boxa?
**ALERT** Source from #HeavyHitters Vegas crew says Floyd Mayweather now laying 2.2Million on Spurs +5.5 (Mult Offshore Books took action)
— Vegas Gambling Steam (@Pregame_Steam) 05 giugno 2013
Semplice, scommette! Mayweather, uno dei più forti pugili in circolazione mentre si allena e prepara il grande match che mette in gioco il titolo mondiale dei superwelter contro il messicano Alvarez, si diverte a scommettere sul basket. Il pugile avrebbe puntato in totale su diversi bookmakers quasi sei milioni di dollari sulla vittoria dei Miami Heat nell'ultima gara della finale di Eastern Conference ai play off Nba.Ma non si è fermato qui, Vegas Gambling Steam, un account Twitter che riporta tutti i flussi di giocate sui principali eventi sportivi, ha riportato che il pugile abbia giù puntato sulla vittoria di San Antonio puntando 2.2 milioni di dollari.
Il pugile non è nuovo a queste scommesse e sembra che ama condividere sui social network i biglietti con altre vincite milionarie.
domenica 9 giugno 2013
Calciatore del Tottenham sospeso per scommesse.
La sospensione non avrà ripercussioni gravi sulla carriera del ventunenne calciatore inglese, considerato una promessa del calcio britannico: 3 mesi sui 4 totali di sospensione scatteranno solo se, entro il 1° Luglio 2016, Towensend dovesse ricadere nella tentazione di scommettere. Ovviamente, Townsend ha accettato la condanna e non ha intenzione di presentare ricorso in appello.
L’unica conseguenza di questa sospensione, quindi, è l’estromissione del laterale del Tottenham dalla rosa della Under 21, impegnata in questi giorni (e con scarsi risultati, visto che è già stata eliminata) nel campionato europeo di categoria che si sta disputando in Israele. Al suo posto, Stuart “Psyco” Pearce, ct dell’Inghilterra U21 e indimenticato terzino delle White Shirts, ha convocato il calciatore del Birmingham Nathan Redmond.
sabato 8 giugno 2013
Il match fixing sbarca al Festival dell’economia di Trento.
David Forrest, invece, nel suo intervento, ha correttamente diviso i due aspetti, sottolineando il fatto che avrebbe parlato solo del filone relativo alle scommesse in relazione allo sport.
Il video, comunque, dell’interessante dibattito è disponibile cliccando QUI. Buona visione!
venerdì 7 giugno 2013
Il Bari trema: deferito per responsabilità oggettiva
Per Bari-Treviso deferiti 11 giocatori per illecito sportivo e 8 per omessa denuncia, per Salernitana-Bari 18 deferimenti per illecito sportivo e 2 per omessa denuncia. Per illecito sportivo sono stati rinviati al giudizio della Disciplinare: Belmonte, Bianco, Bonanni, Bonomi, Caputo, Colombo, De Vezze, D’Angelo, Edusei, Esposito, Fusco, Galasso, Ganci, Gillet, Guberti, Kutuzov, Lanzafame, Andrea Masiello, Parisi, Spadavecchia, Rajcic, Santoni, Santoruvo, Stellini, Strambelli e Pianu.
Per omessa denuncia invece sono stati rinviati a giudizio Barreto (che attualmente è al Torino), Cavalli, Donda, Gazzi, Ladino e Marchese.
La posizione di Andrea Rannocchia è stata invece archiviata.
giovedì 6 giugno 2013
Matched Betting, la strategia più amata dagli studenti
Le tasse universitarie sono alte, e i soldi che le famiglie passano spesso non bastano. Gli studenti, nel fiore degli anni, hanno quindi bisogno di un’altra entrata economica. Il film “21” parlò di una storia vera: studenti che nei week end si recavano a Las Vegas e, in base a calcoli matematici e a segni particolari, riuscivano a vincere ingenti somme di denaro col Blackjack.
Owen Burek in un post pubblicato sull’Huffington Post (non la versione italiana, of course), ha raccontato il fenomeno del momento: il Matched Betting. Chiamato anche Double Betting, segue un po’ la stessa filosofia sfruttata nel blackjack, anche se è una strategia che si riferisce alle scommesse sportive. In pratica si tratta di sfruttare tutte le offerte di scommesse gratuite che ciclicamente i vari bookmakers lanciano. In genere, però, questi bookies chiedono prima che l’utente faccia una giocata con soldi suoi, per poi avere diritto ad una scommessa gratuita.
Il concetto che sta alla base del Matched Betting è il seguente: ottimizzare al massimo la perdita della prima scommessa (quella fatta coi soldi propri) effettuando una puntata (back) sul bookmaker ed una bancata (lay) su un sito di betting exchange. Ciò consente all’utente di avere diritto alla scommessa gratuita. A seguito di un calcolo matematico relativamente semplice, è possibile stabilire l’entità della bancata per avere una vincita sicura (sure).
Facciamo un esempio: l’utente effettua una scommessa con propri soldi (facciamo 50 euro) sulla vittoria della Juve; ovviamente, deve considerare la possibilità che ciò non accada, e quindi dovrà bancare la Juve su un sito di betting exchange cercando di ridurre al massimo la perdita sicura (mettiamo che perde sicuramente 2 euro, sia che la Juve vinca o perda). Questa scommessa gli darà il diritto di effettuare una scommessa gratuita (ad esempio di 10 euro), che egli punterà sul Napoli partendo quindi da un attivo di 8 euro (10 - 2).
Per vincere matematicamente, basterà bancare il Napoli per ottenere una vittoria sicura (ad esempio, 4 euro).
Difficile? Forse più a dirsi che a farsi. Certo è che questi studentelli se le inventano tutte! Si applicassero nello studio come si applicano nelle scommesse o nei casinò, la collettività se ne gioverebbe!
mercoledì 5 giugno 2013
Calcioscommesse, Abete:”Deferimenti in arrivo a giorni”
martedì 4 giugno 2013
Martin Cruddace lascia Betfair
Dal 2004, anno del suo ingresso nell'azienda leader mondiale del betting exchange, ha svolto un lavoro immenso. Ha concluso in maniera positiva la lunga battaglia legale contro William Hill e ha trascinato Betfair in mercati appena regolamentati come l’Italia e la Spagna. La decisione per il suo futuro professionale la prenderà entro l’estate. Intanto, non si è fatta attendere la reazione del Chief Executive di Betfair, Breon Corcoran:”Martin ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo di Betfair nel corso degli ultimi nove anni. Ha deciso che è il momento giusto per dimettersi. Gli auguro il meglio per il suo futuro professionale.”
lunedì 3 giugno 2013
Inchiesta calcio-scommesse sul Siracusa? L'ex dirigenza smentisce.
Pronta la risposta dei dirigenti del Siracusa che respingono le accuse e negano l'esistenza di questa indagine.
Di seguito il comunicato stampa integrale della ex-dirigenza aretusea:
"Luigi Salvoldi e Marco Mauceri, in qualità di Presidente e Vice dell'U.S. Siracusa Srl, comunicano che, preso atto dei recenti articoli di stampa "su un giro di calcio – scommesse che sarebbe ruotato attorno all'U.S. Siracusa" sul quale starebbe indagando la Procura di Siracusa, hanno conferito agli Avvocati del Foro di Siracusa Dario Spatafora e Paolo Giuliano (il quale tutelerà anche i propri interessi in qualità di ex D.G. della detta U.S.) l'incarico di attivare le procedure di Legge (art. 335, comma 3, C. p. p.) al fine di verificare la fondatezza delle gravi affermazioni contenute nei suddetti articoli. Rendono noto altresì che, in seguito a verifica effettuata come da mandato, l'U.S. Siracusa, nelle persone dei suddetti dirigenti, non risulta mai iscritto nel registro degli indagati per cui gli stessi agiranno immediatamente presso tutte le sedi giurisdizionali competenti, penali e civili, per l'individuazione e persecuzione di tutti i reati eventualmente commessi in conseguenza della pubblicazione di ogni articolo diffamatorio e della distorta diffusione della notizia su emittenti TV e quotidiani on line, nonché per ottenere il risarcimento di tutti i danni subiti.
Colgono l'occasione per esternare comunque piena fiducia e rispetto per il lavoro di chi, per l'Ufficio che ricopre, è chiamato a svolgere tutte le dovute indagini, anche e soprattutto nell'interesse dell'U.S. Siracusa, conseguenti alla segnalazione di qualunque notizia di reato, più o meno attendibile, e nel contempo invitano gli organi di stampa interessati ad adoperare lo strumento dell'informazione con maggior senso di responsabilità e professionalità, soprattutto quando si verte su un argomento di ampia rilevanza sociale quale il calcio e, segnatamente, su un tema molto delicato quale il calcio-scommesse: una cosa è infatti la legittima critica sull'operato di chi ha diretto, con alterne fortune, sacrifici economici, pregi e difetti (peraltro più volte riconosciuti), la squadra più importante della Città, altro è sbattere in prima pagina la notizia sperando di affibbiarla al presunto Mostro, attivando con estrema leggerezza la relativa macchina del fango mediatico! La critica si può accettare; la superficialità e la malizia con cui vengono preparati e conditi certi articoli e servizi giornalistici non possono più essere tollerati".
domenica 2 giugno 2013
Le tue domande a... Loris Borgese (Betplanning)
Oggi, grazie alla disponibilità dell’ideatore del progetto Loris Borgese, tutti gli appassionati hanno la possibilità di porre domande, fornire opinioni, critiche e suggerimenti alla web-application. Tutti i commenti che fornirete al progetto saranno rigirati direttamente all’ideatore di Betplanning. Un’ intervista democratica, dove ognuno potrà far sentire la propria voce.
Come fare
-Link al software: Betplanning.
-Le domande, le critiche, le richieste e qualsiasi parere è possibile esprimerle sia sul Blog, attraverso i commenti, sia sulla nostra fanpage di Facebook.
-Saranno rigirate a Loris Borgese tutte le opinioni pervenute entro giovedì 6 alle 14.
sabato 1 giugno 2013
Partite truccate, la Liga ancora nella bufera
Ancora il Levante è al centro dei sospetti di partite “aggiustate”: secondo il famoso quotidiano sportivo Marca, un calciatore, che ha preferito mantenere l’anonimato, avrebbe detto che il pareggio 0-0 contro il Levante sarebbe stato deciso prima della partita. “Il nostro allenatore ci ha detto: se segnano prima loro, poi segneremo noi; se invece facciamo gol prima noi, dopo loro pareggeranno; se all’85esimo stiamo ancora 0 a 0, stiamo lì buoni”. Secondo l’anonimo calciatore, tutti sono al corrente di questo e di altri episodi, ma nessuno va dalla Polizia a denunciare il tutto.
Da notare che il Levante ha pareggiato tre volte 0 a 0 in questo campionato ormai agli sgoccioli (manca l’ultima giornata, e il Barcellona potrebbe raggiungere quota 100 punti): contro Siviglia, Getafe e Real Saragoza.
Come vengono combinate le partite? Secondo l’anonimo informatore, sono gli ex calciatori che contattano i calciatori ancora in carriera e che combinano le partite. E gli allenatori? Vivono nel terrore, perchè spesso non sanno se schierare o meno un calciatore che potrebbe essere sospettato di essersi venduto la partita.