Il match Nimes-Caen valevole per la 10° giornata in programma venerdi 4 ottobre è stato sospeso sul risultato di 0-0 dopo 22 minuti di gioco, a causa della impraticabilità del campo per forte pioggia. La partita si è poi disputata il giorno successivo (sabato 5 ottobre) ed è finita regolarmente con la vittoria della squadra di casa per 2-1. E per chi aveva scommesso sull’incontro? Gli scommettitori che pensavano di aver vinto (per esempio chi aveva giocato l'1 come esito finale, oppure l’over 2,5, ecc) si sono trovati di fronte ad un bel rimborso totale dell’avvenimento ed ecco che la furia degli scommettitori ha preso il sopravvento. Ma cosa ha fatto davvero arrabbiare?
Il regolamento ufficiale sulle scommesse sportive (DECRETO 1 MARZO 2006, N. 111) all’art. 6 cita:
La scommessa su un avvenimento sportivo è considerata non valida:
a) quando l'avvenimento non si è svolto entro i 3 giorni successivi alla data stabilita nel programma ufficiale;
b) quando nessun concorrente si è classificato;
c) in caso di inversione di campo nelle competizioni a squadre
In poche parole, la scommessa non valida va a rimborso quando l’avvenimento non si è svolto entro i 3 giorni dalla data stabilita nel programma ufficiale…ma in questo caso la gara si è svolta entro il limite, allora perché è andata a rimborso? Da questo contrasto nasce l’ira degli scommettitori ed ecco che oggi è arrivata la precisazione da parte dell’ADM:
In caso di sospensione di una partita di calcio qualora la stessa, per regolamento sportivo, viene successivamente rigiocata dall’inizio, ADM certifica le scommesse realizzate sul campo al momento della sospensione dell’incontro e non procede a rendere disponibile l’accettazione del gioco sul nuovo avvenimento qualora lo stesso sia riprogrammato nei tre giorni successivi all’incontro sospeso.
Quindi la scommessa è andata a rimborso totale perché non era stato acquisito ufficialmente nessun risultato sul campo da certificare, dato che l’incontro era stato sospeso sullo 0-0.
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.