Oggi invece parleremo di un altro importante fattore: i punti Betfair. Innanzittutto, spieghiamo cosa sono e a cosa servono per tutti coloro che non operano sul .com.
I punti Betfair, sono semplicemente dei punti che si ottengono ogni volta che si effettua una scommessa su betfair.com. Occorre precisare che i punti sono calcolati sulla base dei profitti e delle perdite registrate in tutti i mercati. Si guadagna 1 punto ogni 10 pence di commissione (nel caso di vincite nette) o commissione implicita (nel caso di una perdita netta).
E vabbè, Betting Trè, e qual è la differenza con quelli del latte?
Nessuna. Il meccanismo è lo stesso. Più scommetti, più ottieni sconti sulle commissioni. Allo stesso modo più ti ammazzi di tazzoni di latte, più potrai vincere premi. Ci sono solo due piccole differenze. La prima riguarda la sostanza dei punti, che non sono cartacei come quelli del latte, ma bensì virtuali. Non servono, dunque, le forbici e la colla.
E la seconda differenza invece riguarda l’impossibilità di vincere batterie di pentole in acciaio inox.
Per i neofiti del betting exchange, occorre sottolineare il meccanismo delle commissioni applicate da betfair: l’azienda applica una commissione sulle vincite nette in un mercato. Dunque, al contrario dei bookmakers tradizionali, la società non guadagna sulle vostre perdite.
Fatta questa precisazione, nell’immagine in basso vi proponiamo lo schema realizzato direttamente da betfair per l’applicazione dei tassi di sconto.
Betting Trè, ma se stanno per cacciare i residenti in Italia dal .com, a noi che ce frega dei punti?
Qui bisogna passare alla nota dolente di questo post. A quanto ci risulta, i punti Betfair non saranno in alcun modo trasferiti sul .it. Un motivo in più per “risarcire” con un sostanzioso bonus gli aficionados del .com.
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.