Secondo il mio punto di vista, è utile porsi degli obiettivi di profitto mensili e annuali, per capire l’andamento delle proprie giocate e per stilare un bilancio complessivo. Occorre seguire, però, delle regole. Innanzittutto questi obiettivi devono essere realistici. Ossia, devono essere commisurati in base al proprio livello di esperienza, informazione e soprattutto di cassa.
Vi spiego meglio.
Esperienza
È importante accumulare esperienza. Nel betting exchange è fondamentale capire come si muove il mercato, il perchè avvengono determinate oscillazioni di quote e in quali precisi momenti, in che modo inserirsi per provare a fare profitto. Inizialmente, è più che normale andare in passivo. C’è da familiarizzare col nuovo paradigma.
Informazione
Attraverso l’informazione e il confronto costante con altri traders è possibile migliorare sensibilmente, eliminando errori banali e ottimizzando il proprio trading. Blog, siti, forum. Occorre diventare voraci di informazione per migliorare sè stessi. Occorre conoscere diversi tipi di strategie, da attuare nei mercati e negli sport più disparati. Poi bisogna sperimentare, sperimentare e sperimentare. Fino a trovare quelle più idonee alle proprie caratteristiche.
Cassa
Innanzitutto è importante dare priorità alle cose importanti: bollette, mutuo, famiglia. È importante riservare al betting soltanto una cifra che si è disposti a perdere. Inizialmente, il consiglio è di essere più moderati possibile. Gli obiettivi devono essere, come dicevo prima, commisurati ai 3 parametri, dunque anche alla cassa. Dimenticate profitti da capogiro con una cassa da 50€.
Di questo argomento, ne parlavo pochi giorni fa con un amico, ben inserito nel mondo del betting. È un professionista bettistico, nel senso che lavora nel mondo delle scommesse. È un trader part-time, col betting exchange e con l’arbitraggio sportivo cerca di guadagnarsi qualche altro mensile. Mi spiegava, che lui per questo 2014 ha destinato al betting un investimento di 5.000€. Poche chiacchiere, niente divertimento. L’obiettivo è uno: il profitto. Semplicemente lui ritiene che il betting possa essere un investimento più proficuo rispetto ad altri. In base al tempo che può dedicare a questo tipo di attività , al tipo di esperienza (elevata, visto che è un insider del mondo del betting da svariati anni) e alla cassa disponibile si è impostato un obiettivo annuale di 2000€. Ossia una mensilità ulteriore.
Non esistono formule matematiche per decidere gli obiettivi. È evidente però come gli obiettivi di un neofita con una cassa di 50€ non possano essere uguali a chi ha esperienza e una cassa da 5000€. L’importante è non essere eccessivamente ambiziosi e irresponsabili, per dare modo di far crescere la propria cassa di anno in anno.