#masterchefit oltre 1,4milioni.Picco share del 7,26% x @SkyUno.record di sempre.linguaggio diretta incompatibile con edited.lesson learned.
— andrea scrosati (@andreascrosati) 7 Marzo 2014
…in poche parole, non sono stati capaci di reggere il "ritmo" dell'evento live. Ciò che fa discutere, però, della finale della terza edizione di Masterchef Italia, è la proclamazione del vincitore: Federico, il medico nutrizionista tedesco.
Per tutta la serata della finale è stato pubblicizzato che il nome sarebbe stato fatto in diretta, ma la vittoria di Federico alla terza edizione italiana di Masterchef è stata fin da subito il segreto di Pulcinella: tutti lo sapevano. Altro che ceralacca sulla busta, prima della proclamazione già tutte le agenzie di stampa hanno annunciato il nome del vincitore. Fuga di notizie? Sembra di sì, per via anche di uno strano flusso di puntate su Federico, che inizialmente dal bookmaker estero Bet1128 era dato come possibile outsider con quota 6.00, mentre i favoriti erano Almo a 1.40 e poi Enrica a 3.15. A inizio settimana i volumi di gioco erano di circa qualche centinaio di euro, ben livellati sui tre, poi d’improvviso una pioggia di scommesse su Federico, la cui quota è scesa a 2.35. La maggior parte delle scommesse sono provenute da Milano e dintorni, uno scommettitore ha provato a puntare ben 9.000 €. Il bookie insospettito da questo flusso ha rifiutato alcune scommesse e ha chiuso il gioco. Beh, c’è sicuramente qualche dubbio sulle reali bocche cucite sul vincitore, ma soprattutto dato che il verdetto era già stato stabilito, come è possibile che si potesse ancora scommettere?
0 commenti:
Posta un commento
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.