Ci sono però diversi esiti delle coperture che qui di seguito vi riportiamo.
- Avere una vincita certa in tutte le giocate effettuate sull’evento ed avere quindi un all green. Questa è la soluzione migliore per lo scommettitore;
- Avere una vincita certa in un caso e un Void (nessun profitto o perdita) nell’altro caso. Questa tecnica è utile quando pensiamo che il risultato più probabile sia la vincita certa, ma vogliamo comunque un minimo coprirci;
- Andare in Void in tutti i casi. Questa situazione in genere si ha di solito quando si usano mercati differenti.
- Andare in Void in un caso e in perdita nell’altro.
- Effettuare una giocata per limitare la perdita.
Le coperture sono tanto inutili matematicamente, quanto utili per evitare arrabbiature!!!
RispondiEliminaPerchè inutili?
EliminaNon inutili, ma matematicamente inutili, che è ben diverso
EliminaOk, modifico la domanda. In che senso matematicamente inutili?
EliminaOk scusate se ci intromettiamo in discussioni altamente esplicitativi, L essenza dell exchange sta nel fatto che nello spesso medesimo secondo o giu di li, si puo piazzare un punta a 2.02 e un banca a 2.00 ( poniamo 10 euro ) trovandosi in un secondo con ipotetici 40 centesimi di guadagno, aggiungi una buona strategia dei numerosi mercati, una buona idea sul pronostico finale, continua cosi come un dattilografo per 90 minuti e calcola alla fine... dell incontro.
RispondiEliminaQuesto è l exchange e il perchè insistiamo di operare sul .com. Su quessta piattaforma e con tale liquidità tutto questo è impossibile, nemmeno se invitate tutti gli Italiani a partecipare.
Scusate per l interruzione ! le nostre lezioni sono free of charge, ditelo ai regolatori.
Tony, puoi "intrometterti" quanto vuoi. Anzi, fa sempre piacere scambiare 4 chiacchiere sulla nostra passione.
EliminaNaturalmente direte ma.... non sono 20 centesimi ? il tempo di scrivere e sono diventati 40. Postiamo anche con tanta ironia, considerando che siamo costretti ad abbandonare il paese, fino alla fine daremo comunque battaglia, post piu pungenti e distruttivi devono ancora essere partoriti.
RispondiElimina