C’è chi parla di forti rallentamenti, ma in realtà è stato un vero e proprio blocco delle transazioni sullo sport causato da un problema tecnico di So.Ge.I. Dal primo pomeriggio alla tarda serata di domenica 5 ottobre i concessionari della rete terrestre e online non hanno potuto far giocare ai propri clienti. Ovviamente oltre il danno la beffa, secondo Agipronews che ha fatto una stima del gioco nei punti vendita:“Il danno medio è calcolabile attorno ai 2-3 mila euro per un’agenzia media dislocata in città, con conseguente, indubbio vantaggio commerciale per la rete di accettazione collegata ai bookmaker esteri privi di concessione” e che quindi non passano per i sitemi di So.Ge.I.. Ed è proprio qusto il punto, al blocco hanno festeggiato tutti i .com che hanno visto invece incrementare il loro fatturato.
Da parte dei Monopoli non è arrivata nessuna nota ufficiale, quindi al momento non sappiamo ancora cosa sia successo realmente. Qualcuno vocifera che la gestione dei palinsesti complementari abbia di parecchio appesantito il sistema e che qualche sentore si era avvertito già in settimana, ma in So.Ge.I.speravano di arrivare a lunedi per mettere il sistema in manutenzione. Così non è stato.
Sulla faccenda, interessante il contributo di Allara (responsabile comunicazione Paddy Power) riportato sul suo blog dove si chiede se il sistema delle scommesse sportive debba essere completamente modificato:“Sembra arrivato il momento di domandarci se ha senso...dinnanzi all'avvento di operatori che portano quantità di traffico "in running", continuare nella gestione "centralizzata" che trasferisce a Sogei la responsabilità ultima di accettare le scommesse.
Abbiamo altri prodotti (vedi giochi di Casinò in generale) dove questo non accade: Sogei si accerta che le sessioni di gioco comincino e finiscano regolarmente ma non vi è un controllo real time su ogni transazione. Aspetto che, nelle scommesse live, in un mercato che oggi ha virato prepotentemente verso un business model globale (scommesse live su tutto, fino a 200 partite in contemporanea, pioggia di transazioni ravvicinate grazie a mercati punto punto), potrebbe far emergere i limiti del sistema tecnologico sviluppato da chi è chiamato a controllare e governare il gioco.”
Preoccupazione che condividiamo ed è per questo che ci chiediamo: Si può fare qualcosa prima che collassi tutto il sistemi delle scommesse legali?
martedì 7 ottobre 2014
11 commenti:
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.
Sottolineate scommesse legali ? se venisse una commissione Europea a controllare chi è piu legale tra il .it e .com tra i cittadini europei ? o ancora meglio in un mercato davvero globale, sapranno conquistare i cittadini europei e competere con con i bookies di altre nazioni ? la risposta è NO.
RispondiEliminaMeglio gestire il gioco delle 3 carte in casa !
Non ne usciamo più. Con il termine "scommesse legali", nel settore, vengono indicati tutti gli operatori provvisti di regolare licenza AAMS. Non mi interessa entrare, in questo post, nell'ambito della diatriba .com / .it.
EliminaTanto su sto blog è un continuo discriminare le scommesse LEGALISSIME sui .com... facciamocene una ragione.
RispondiEliminaNon resta che brindare a questi problemi Sogei, che speriamo facciamo muovere qualcosa...
Non SIAMO daccordo, hanno capito che per diventare il blog piu frequentato e famoso d Italia devono rivedere la propria strategia, e riconosciamo che stanno a svortà pagina, speriamo che la percorrono tutta, come è giusto che sia.
EliminaDavide ;-)
Discriminiamo talmente tanto i .com da aver dedicato centinaia di post a piattaforme .com e aver scritto post come questo: http://www.bettingtraderblog.com/2013/09/illegale-bloccare-i-com.html. Per cortesia, su. :-)
Eliminaa giorgetti ma famme il piacere
RispondiEliminaStai citando una persona che non c'entra nè col blog, nè col post. Restiamo in tema, per favore.
Eliminache c'entra il comico?
RispondiEliminadice un sacco di stronzate
RispondiEliminaRagazzi non possiamo controllarvi tutti e prevenire i vostri interventi spesso ridicoli e senza contenuto ( fate domande serie che meritano una risposta seria ) evitate anche attacchi a persone che non c entrano nulla con l exchange, e abbiate sempre rispetto per questo blog e i ragazzi che lo guidano. Tony è troppo occupato, si sta dedicando ad altro, diciamo che ha già detto tutto su questo blog e segue gli eventi.
RispondiEliminaDavide.
non abbiate paura non fatevi tosare
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=8wfORjx_nyY