Novità nel mondo del betting exchange, in particolare dall'Irlanda. Il disegno di legge che detta un quadro normativo a tutti gli operatori che volessero offrire il betting exchange nel paese (a prescindere da quale sia lo Stato dove è posizionata la sede legale), è stato approvato dalla Commissione Europea. Quindi, la legge prevede che gli operatori debbano munirsi di una apposita licenza irlandese e che si assoggettino al prelievo fiscale qualora volessero operare concretamente nel paese.
venerdì 31 ottobre 2014
5 commenti:
Il Blog di Betting Trader è uno spazio aperto, una libera piazza dove far circolare idee, informazioni, pareri e opinioni riguardo la più rivoluzionaria forma di scommesse mai esistita: il Betting Exchange.
Tuttavia, in ogni piazza che si rispetti esistono delle regole. Poche, semplici e di buon senso.
All’interno di questo spazio tutti i commenti sono liberi, quindi non sottoposti in alcun modo a filtri preventivi. Il Blog, però, si riserva il diritto di eliminare in qualunque momento commenti:
-offensivi
-diffamatori
-contenenti contenuti illegali
-che incitino all’odio e alla violenza
-che contengano messaggi xenofobi e omofobi
-contenenti spam
Chiunque scriva su questo blog si assume la piena ed unica responsabilità di quanto sostenuto.
Liquidità nazionale?
RispondiEliminamica son matti. liquidità internazionale
RispondiEliminaCome fà betfair.com nei Paesi dove esercita, lasciando làuta tassa ai Governi. ( FAMOSI 6.5 E 7%)
RispondiEliminaIn Italia puntroppo abbiamo altre 2 tasse il PIZZO E LE MAZZETTE.
Allora si sono accontentati di un sequestro consenziente !
stanno veramente rompendo il cazzo
RispondiEliminaPer l esattezza l articolo è cosi completo: L’obiettivo è di ottenere una disciplina non DISCRIMINATORIA PER TUTTI GLI OPERATORI, E AL CONTEMPO DI CONTRASTARE FRODI E ALTRI REATI E GARANTIRE LA TUTELA DEL CONSUMATORE. Lo stand still è scaduto inizialmente il 26 settembre, poi l’invio di pareri da parte di Malta e della Commissione Europea hanno fatto slittare il termine al 28 ottobre scorso. im/AGIMEG
RispondiEliminaÈ noto che... uguaglianza tra operatori, contrastare frodi, e tutela del consumatore, non sono argomenti che vi interessano.