Le scommesse online sono già una realtà piuttosto importante in
Italia anche se, ad oggi, a detenere una quota consistente del mercato restano
le classiche scommesse che si giocano nei punti fisici presenti nelle nostre
città.Ma perché, dunque, dovrebbero essere proprio le scommesse sportive online
il futuro? Il motivo è piuttosto semplice da individuare ed è strattamente
connesso alle innovazioni tecnologiche che vanno sempre più incontro alle
esigenze delle persone e dunque degli scommettitori. Proviamo a fare un esempio
concreto. Fino a qualche anno fa ogni scommettitore era costretto a recarsi in
un centro scommesse e a fare file chilometriche, specie nel weekend, per
piazzare le proprie puntate. Da qualche anno, per fortuna, tutto questo può
essere tranquillamente evitato grazie proprio alla possibilità di poter
scommettere sui siti internet degli operatori di scommesse riconosciuti AAMS.
Ma non solo, perché ora gran
parte di essi hanno sviluppato un’applicazione che permette ai propri clienti
di potersi divertire non solo tramite personal computer ma anche attraverso
smartphone e tablet, per cui anche quando non si è a casa o in ufficio le
proprie puntate possono andare a buon fine semplicemente con un device mobile.
Davvero una grande intuizione da parte della agenzie che in questo modo hanno
letto alla perfezione le tendenze degli italiani, riuscendo a fornire quella
comodità di cui tutti noi siamo sempre alla ricerca.
A questo punto crediamo sia molto
importante dare un’occhiata ai conti, a ciò che effettivamente le scommesse
sportive sono riuscite ad incassare nel solo anno 2014. Soltanto in questo modo
riusciremo a capire se si
tratta di un settore florido e quali possono essere gli sviluppi per il
futuro. Come detto l’anno preso in esame è appunto il 2014 e da quanto emerge
dai dati ufficiali la raccolta complessiva delle scommesse sportive è di 4,2
miliardi di euro. Rispetto all’anno precedente, il 2013, la raccolta ha fatto
registrare un +13.7%. Niente male affatto. Qualche piccola considerazione
riguardo questo incremento va fatta. Il 2014 è stato un anno piuttosto intenso
in quanto ci sono stati i Mondiali di calcio in Brasile ed il lancio di nuove
tipologie di scommesse come il Betting Exchange e le scommesse virtuali. Infine
è giunto sul mercato italiano un colosso come Bet365 che all’estero è piuttosto
forte. Per quel che riguarda la raccolta delle scommesse online i dati sono più
che entusiasmanti in quanto nel 2014 sono ben 1,4 i miliardi raccolti da tutti
i bookmakers, circa il 37% del totale delle scommesse. Rispetto all’anno
precedente c’è stata una crescita del 28%, un trend davvero incredibile. Secondo
gli analisti più esperti le scommesse online per il 2017 potrebbero superare la
quota del 50% e dunque avere un predominio sulla raccolta dei centri scommesse
fisici.